community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Lepre in salmėLepre in umidoLepre pasticciataPaté di fegato al Verduzzo


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Pappardelle con ragų di lepre

Pappardelle con ragų di lepre

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Pulite, lavate e tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e le erbe aromatiche.
2. Con l’aiuto di un coltello ben affilato, tagliate a cubetti di circa 1⁄2 centimetro la polpa di lepre disposta su un tagliere.
3. Prendete una casseruola, versatevi l’olio e aggiungete la polpa di lepre tritata. Fate cuocere per 15 minuti la carne a fuoco lento, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
4. Aggiungete quindi le verdure e le erbe tritate e bagnate con il vino rosso. Fate sobbollire gli ingredienti per altri 15 minuti e aggiungete infine la polpa di pomodoro.
5. Insaporite con qualche pizzico di sale e continuate la cottura per 1 ora, finché la lepre non sarā diventata tenera.
6. Un quarto d’ora prima di servire in tavola, riempite una pentola di acqua e mettetela sul fuoco. Quando l’acqua inizierā a bollire, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaio di olio extravergine e da ultima la pasta.
7. Scolate le pappardelle leggermente al dente, mettetele nella casseruola con l’intingolo di lepre e sistemate sul fuoco. Fate insaporire per qualche minuto la pasta, mescolando delicatamente con un forchettone.
8. Dividete la pasta nei piatti, cospargete con una spolverata di formaggio stagionato e servite subito.

Vino da abbinare

Cabernet Franc

Note / consigli

Il ragų di lepre č tipico di una regione dove l’attivitā venatoria č ancora molto praticata. La lepre č un mammifero che vive in terreni pių o meno coltivati, boschi di latifoglie, misti e brughiere: ambienti che caratterizzano ancora il territorio del Friuli Venezia Giulia. La sua alimentazione č essenzialmente vegetale: erbe fresche e secche, bacche, frutta, ghiande, semi.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 180 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione padella Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 20/02/2013 ha scritto:

ottima ricetta seguendo i vari passaggi č difficile sbagliare! voi bravi bravi le pappardelle bone bone

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati