community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Capesante allo zafferanoRisotto con sclopit e capesanteInsalata di capesante e funghi porciniGnocchi di patate con capesanteCapesante allo speckGarganelli con salsa di capesante e pachinoCapesante al fornoSaute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionaliCapesante ai porciniCapesante dorate alle erbeRisotto con capesante, basilico e limeTagliatelle alle capesanteGuazzetto di molluschi e crostaceiGarganelli con capesante e asparagiCapesante al whisky e pepe rosa


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Gnocchi con ragù di capesante

Gnocchi con ragù di capesante

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lavate il radicchio, tritatelo finemente e mettetelo da parte.
2. Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente, salatela, aggiungete gli gnocchi e quando vengono a galla lasciateli cuocere ancora per 2 minuti. Scolateli, sistemateli in una padella e copriteli con un foglio di alluminio.
3. In una casseruola più piccola versate l’olio, fatelo riscaldare per qualche minuto, aggiungete il radicchio rosso e il formaggio grattugiato, mescolate e fate cuocere per circa 3-4 minuti.
4. Togliete il foglio d’alluminio, versate sugli gnocchi la salsa al radicchio e fate insaporire per un paio di minuti. Aggiungete le capesante e proseguite la cottura per 5 minuti.
5. Dividete nei piatti e servite ben caldo.

Vino da abbinare

Vitovska

Note / consigli

È una ricetta che fa convivere sapori e tradizioni di terra e di mare. Le capesante sono fra i molluschi maggiormente utilizzati nella cucina regionale di pesce. Anche il vino che ben si accompagna al piatto, la Vitovska, trae linfa dalla terra e respira attraverso i tralci la salsedine.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione padella Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 21/07/2011 ha scritto:

La mia ricetta prevede invece del radicchio, un battuto di sedano, carote, scalogno, poi aggiungo del curry con un cucchiaio di panna fresca e condisco gli gnocchi!

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati