|
|
|

 |
Guanciale di vitello brasato,
Carpaccio di vitello al Montasio,
Calandraca,
Filetto di vitello grigliato,
Scaloppine al limone,
Ossobuco in gremolata,
Vitello al rosmarino,
Fondo bruno,
Brodo bruciato alla ricca,
Filetto di vitello in crosta di polenta,
Strozzapreti con ragł di vitello in bianco,
Scaloppine ai carciofi,
Stinco di vitello al timo,
Costata agli aromi,
Crocchette di vitello e cervella
|
|
Gnocchi di patate con ragł di punta di vitello
Ingredienti per
12 persone
Procedimento
1. |
Procedimento per gli gnocchi:
Distribuire sul tavolo un po di farina.
Schiacciare le patate, lasciar raffreddare ed unire rapidamente le uova e il sale.
Amalgamare velocemente limpasto.
|
2. |
Formare dei bastoncini del diametro di 1 cm circa
Tagliare ciascun bastoncino in pezzetti della lunghezza di 1,5-2 cm.
Infarinare gli gnocchi e passarli al setaccio prima della cottura.
Cuocere in acqua bollente salata finché vengono a galla.
Raccogliere gli gnocchi con una schiumarola.
|
3. |
Per il ragł:
Tagliare le puntine di vitello a piccoli pezzi e sgrassarle leggermente.
Saltare il tutto in una padella antiaderente a fuoco vivo, salando e pepando leggermente.
|
4. |
Mettere da parte la carne e deglassare la padella con del brodo.
Pelare i pomodori, tagliarli in quattro, togliere le anime e conservarle.
Tagliare la polpa a filetti o a pezzi e frullare le anime eliminando i semi con un cornetto cinese.
|
5. |
Tritare la cipolla e soffriggerla con laglio schiacciato (che poi toglieremo) in poco olio.
Unire la carne, sfumare con il vino, lasciar evaporare e aggiungere il brodo deglassato della padella.
|
6. |
Versare la parte frullata dei pomodori e stufare fin quando la carne č ben cotta, bagnando con del brodo quando necessario.
A metą cottura aggiungere la polpa di pomodoro e a fine cottura la maggiorana tritata e la noce moscata.
Cuocere gli gnocchi e saltarli con la salsa non troppo densa, finendo la cottura in padella.
|
Caratteristiche
Commenti
|
|