|
|
|

 |
Filetto di branzino con pomodorini confit e carciofi croccanti,
Tortelli di branzino,
Branzino ai capperi,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Filetti di branzino con pomodori e olive,
Branzino al sale,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Filetti di branzino alle arance,
Filetti di branzino in crosta verde,
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Tartare di branzino Mojito,
Budino di branzino con pomodoro all’origano,
Branzino al sale,
Mezzelune di branzino con zucchine
|
|
Zuppa di pesce
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
 Lavare sfilettare tutto il pesce. Sgusciare i gamberi. Tagliare a metà gli scampi.
In un tegame capiente rosolare la mirepoix (cipolla, porro e sedano). |
2. |
 Aggiungere tutte le lische e carapaci (tranne gli scampi) alla mirepoix. Aggiungere un po' d'acqua. |
3. |
 In una padella con olio e aglio far saltare le cozze finchè non si apriranno. Aggiungere i pomodori a pezzi privati della buccia, dell'acqua di vegetazione e dei semi. |
4. |
 Fare la stessa cosa con le vongole. |
5. |
 Tagliare le seppie sottili. |
6. |
 Filtrare il liquido di cozze e vongole all'interno del nostro tegame. |
7. |
 Togliere cozze e vongole dalle loro valve. |
8. |
 Saltare con olio e aglio sia i gamberi che gli scampi. |
9. |
Saltare con olio e aglio la coda di rospo. |
10. |
Saltare con olio e aglio il branzino. In un altra padella saltate con olio e aglio il rombo chiodato. Fate lo stesso con la sogliola. Poi con le seppie. |
11. |
 Preparate dei crostoni di pane: passateli in forno dopo averli cosparsi di poco olio di oliva. Una volta che saranno dorati, tirateli fuori dal forno e strofinate un po' di aglio. |
12. |
 Filtrate il brodo di pesce. Eliminate le lische. |
13. |
 Componete il piatto mettendo tutti i pesci e i crostacei, un crostone di pane e infine il brodo di pesce. Spoplverate con un po' di prezzemolo. |
Caratteristiche
Commenti
MARIAGRAZIA il giorno 25/05/2022 ha scritto:
verrei a Trieste solo per mangiarla |
Maurizio il giorno 02/05/2013 ha scritto:
Io la faccio con i pesci interi ma di sicuro un cliente al ristorante la preferisce cosi |
il giorno 22/12/2012 ha scritto:
SENZ'ALTRO UN CAPOLAVORO, MA QUANTO TEMPO PER PREPARARLA? Admin: poco più di un paio d'ore..... |
il giorno 19/12/2012 ha scritto:
ottima un po' costosa |
il giorno 10/03/2010 ha scritto:
molto elaborata non è proprio come quelle preparate da tradizione, ma di sicura riuscita |
|
|