|
|
|

 |
Pancakes,
Brownies,
Focaccia veneta,
Cupcake di Halloween,
Crostoli (o chiacchiere, frappe, bugie, cenci, galani),
Frolla Cherie ai due limoni e melissa,
Albero di Natale,
Colomba pasquale,
Strufoli,
Torta di ricotta agli agrumi e zafferano di Dardago,
Semifreddo alla meringa e pinoli,
Pastiera napoletana,
Pavesini artigianali,
Putizza,
Praline di cocco su cialda croccante di sesamo
|
|
Meringata alle more
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Montare a neve lo zucchero con gli albumi. |
2. |
Quando il composto sarà ben fisso aggiungete il limone. |
3. |
Stendete una carta da forno su di una teglia. Aiutandovi con un sac-a-poche formate 9 meringhe. |
4. |
 Sempre su di un foglio di carta da forno, andremo a preparare la base. Create una base circolare 'pennellando' in modo circolare. |
5. |
 Chiudiamo la base. Cuociamo le meringhe in forno a 120°C per almeno 4 ore. |
6. |
 Lasciamo raffreddare le meringhe. Spalmiamo la panna sulla base. |
7. |
 Spalmiamo la crema pasticcera sopra la panna. |
8. |
 Mettiamo il cioccolato tagliato a pezzi. |
9. |
 Aggiungiamo con qualche mora e le nove meringhe. |
10. |
Decoriamo con panna e le more. |
Caratteristiche
Commenti
Marta-ele il giorno 28/09/2017 ha scritto:
Altro che bellissima. E' buonissima. Io l'ho provata facendo due dischi, la base 'liscia' e il top effetto margheritona come da ricetta. grazie mille per i suggerimenti le ricette sempre buonissime! |
il giorno 17/09/2011 ha scritto:
bellissima!!!!!!!!!!!!!!! |
il giorno 05/05/2011 ha scritto:
bellissima, grazie |
|
|