Prendete 100gr di zucchero, scioglietelo in un pentolino con un po’ d’acqua e portatelo a 121°C. In un altro pentolino fate la stessa cosa per gli altri 100gr di zucchero. Lo zucchero deve bollire per un minuto, ma NON deve caramellare.
3.
Montate questo zucchero con 9 rossi d’uovo versando a filo lo zucchero. E´ importantissimo che lo zucchero sia a 121°C e che venga versato a filo: sia per la sterilizzazione dell´uovo, sia perchè se non fosse versato a filo, formerebbe dei grumi.
4.
A parte montate i 4 bianchi con gli altri 100gr di zucchero a 121°C formando una meringa.
5.
Ai rossi d’uovo montati con lo zucchero aggiungete la scorza d’arancia.
6.
Aggiungete i biscotti sbriciolati.
7.
Mescolate delicatamente dall’alto verso il basso. Non usate la frusta.
8.
Aggiungete gli albumi e la panna montati precendetemente.
Rimescolate delicatamente dall’alto verso il basso. Non usate la frusta.
9.
Preparate la salsa di cachi passando i cachi al chinois(colino cinese, ma basta filtrarlo anche in altro modo) e con l’aggiunta dello zucchero e il ruhm.
10.
Mettete in uno stampo in silpat (silicone).
11.
Metteteli in congelatore o in abbattitore per circa due ore.
Note / consigli
Se nella vostra zona non trovate le Esse di Raveo, usate dei normali frollini.