Alberghiera.it
Cosciotto d’agnello in crosta
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Tagliate la fetta di prosciutto a dadini.
|
2. |
Aprite il cosciotto di agnello a libro, estraete l’osso
(quest’operazione ve la può fare il vostro macellaio al momento
dell’acquisto), cospargete la carne con i dadini di prosciutto
cotto, salate e pepate.
|
3. |
Ricomponete il cosciotto, cucitelo con del filo bianco, poi
ponetelo su una pirofila, conditelo con un filo d’olio, sale e pepe
e passatelo in forno a 180° per 40 minuti circa. Sfornatelo e
lasciatelo raffreddare completamente.
|
4. |
Stendete la pasta sfoglia, sistematevi in centro il cosciotto
liberato dal filo di cucitura e chiudetelo con la pasta.
|
5. |
Fate fondere in un tegamino il burro e spennellate il rotolo
(cospargendolo a piacere di scaglie di mandorle).
|
6. |
Imburrate una placca da forno, sistematevi il cosciotto e
passatelo in forno a 200° per 15 minuti circa.
|
7. |
Sfornate la carne e servitela subito calda, accompagnata a
piacere con asparagi al burro e insalata.
|
Vino da abbinare
Cabernet
Note / consigli
Facile digeribilità, alto valore nutritivo,
basso contenuto calorico fanno della carne di agnello un alimento
molto ricercato. Il cosciotto viene preferibilmente cucinato arrosto,
ma anche disossato e farcito. In frigorifero la carne va avvolta in
carta da forno e consumata entro due giorni. Congelata, si mantiene
per sei mesi.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
90 minuti |
Portata |
secondi di carne
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno |
|
|