Alberghiera.it

Brasato d’anatra alle mele

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Lavate e tritate finemente le verdure e le erbe aromatiche.

2. Tagliate l’anatra in vari pezzi, lavateli, metteteli in un tegame insieme all’olio e al trito di verdure e cuocete per 10 minuti, rigirando bene i pezzettoni fino a ottenere una completa doratura.

3. Bagnate quindi con il vino bianco secco, salate, pepate e lasciate sobbollire a fuoco vivo per 1 ora aggiungendo, quando serve, dell’acqua calda.

4. Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e, quando mancano 10 minuti alla fine della cottura dell’anatra, versatele nel tegame.

5. Servite l’anatra ben calda con qualche cucchiaio di polpa di mele.

Vino da abbinare

Pignolo

Note / consigli

Tra gli animali da cortile l’anatra era certamente una presenza autorevole nelle aie della maggior parte delle famiglie di agricoltori. Animale rustico di modeste pretese, cresceva nutrendosi di quanto trovava senza aggravi di costi per i proprietari. Le sue carni, saporite e gustose, venivano perlopiù conservate nell’ont (grasso) o affumicate.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella