Alberghiera.it
Risotto di castagne con maiale e rosmarino, al formaggio di fossa
di: iglescorelli
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lessare metą delle castagne (lasciandole intere) in abbondante acqua aromatizzata con le infiorescenze di finocchio selvatico. Inciderle e passarle in uno schiacciapatate per ricavare la polpa. Abbrustolire una cipolla in padella e mettere in una quantitą d'acqua bollente sufficiente a portare a termine la cottura del riso. Sciogliere nell'acqua anche la purea di castagne, aggiungendovi le foglie d'alloro e sale a sufficienza.
|
2. |
Rosolare la salsiccia, tagliata a tocchetti, in una padella senza aggiungere altri grassi, levarla a metą cottura e rosolare nel grasso una cipolla tagliata a julienne. Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro, sale, pepe e un rametto di rosmarino. Far proseguire la cottura a fiamma bassissima.
|
3. |
In un'altra padella, a fuoco vivace, rosolare la lonza tagliata a cubetti. Versarla nell'intingolo di salsiccia. Gettare il grasso eccedente, deglassare quello che rimane con un bicchiere di vino, ridurlo quasi completamente e versarvi l'intingolo. Levare il rosmarino cotto, ma aggiungere alcune foglioline fresche tritate molto finemente.
|
4. |
Arrostire le castagne sulla fiamma o in forno. Avvolgerle nella carta gialla, comprimendole leggermente, lasciarle raffreddare un poco e sbucciarle. Spezzarle grossolanamente.
|
5. |
Preparare il risotto come di consueto, rosolando in poco olio la cipolla finemente tritata. Aggiungere il riso e tostarlo, sfumare con un poco di vino bianco, far evaporare e iniziare ad aggiungere poco a poco il brodo di castagne, mescolando senza interruzioni.
|
6. |
A metą cottura aggiungere le castagne arrostite. Al termine della cottura, spegnere il fuoco e mantecare con la noce di burro. Lasciar riposare qualche minuto con il coperchio.
|
7. |
Riempire quattro stampini da savarin con il riso, sformare nei piatti individuali. Colmare il foro con il ragł di maiale e completare con alcune fogliette di formaggio di fossa.
|
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
40 minuti |
Portata |
piatti asciutti
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Bollito/lessato padella |
|
|