Alberghiera.it

Schile e girai fritti

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

  •  pesciolini nella quantità desiderata qb
  •  olio d´arachidi qb

Procedimento

1. Lavate i pesciolini con abbondante acqua fredda e asciugateli delicatamente con un foglio di carta assorbente da cucina.

2. Prendete una padella con i bordi alti, versate un’abbondante quantità d’olio. Quando l’olio sarà ben caldo, gettatevi i pesciolini e friggeteli per tre-quattro minuti. Scolateli con l’aiuto di una schiumarola, sistemateli su un foglio di carta assorbente e salateli.

3. Serviteli caldi.

Vino da abbinare

Ribolla gialla spumante

Note / consigli

“Schila” è vocabolo triestino che indica una sorta di gamberetto trasparente (Cancer squilla). “Atherina hepsetus” è il nome scientifico del ”giral”, detto anche ironicamente “ribaltavapori” per la sua minuscola mole. Se, una volta fritti, non riuscite a mangiare tutti i micropesciolini niente paura: il giorno dopo potrete preparare una gustosa frittata.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 10 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione Fritto