Alberghiera.it
Radicchio con pancetta
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate i cespi di radicchio, tagliate le foglie a striscioline e
condite con sale ed 1 cucchiaio di olio.
|
2. |
Versate in una padella tre cucchiai d’olio d’oliva, aggiungete
gli spicchi d’aglio, fateli cuocere per 2 minuti e quando si
saranno scuriti eliminateli.
|
3. |
Tagliate la pancetta in listarelle minute, sistematela nella
padella e fatela rosolare per 5 minuti fino a quando non diventa
dorata e croccante.
|
4. |
Bagnate con due cucchiai di aceto balsamico e lasciate
evaporare leggermente.
|
5. |
Versate la salsa sul radicchio, insaporite con sale e pepe,
mescolate e servite subito.
|
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Radicchi selvatici, poco più di erbe: per
insaporirli, in mancanza di buon olio d’oliva, nelle aree di campagna
e montagna si insaporivano con quanto di grasso si aveva
in dispensa: lardo e pancetta in primis. Il segreto è di sciogliere il
grasso nell’aceto e versare il tutto, bollente, sul radicchio, che così
si “cuoce” appena.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
20 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
in padella |
|
|