Alberghiera.it
Petuccia e ricotta
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Pulite, lavate e asciugate le foglioline di rucola. Lavate e
tritate finemente l’erba cipollina. Tagliate a fettine la petuccia.
|
2. |
Mettete la ricotta in una ciotola, salate, pepate e mescolate
delicatamente con un cucchiaio di legno. Con l’aiuto di un
cucchiaino formate delle palline di ricotta delle dimensioni di
una noce. Spargete l’erba cipollina tritata su un piatto piano e
rotolatevi sopra le palline di ricotta. Appoggiatele su un piatto
foderato con un foglio di alluminio, coprite con pellicola e
lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
|
3. |
Al momento di servire, adagiate la rucola in un piatto di
portata e distribuitevi sopra le fette di petuccia e le palline di
ricotta aromatizzata.
|
Note / consigli
Il tocco inconsueto di sapore è dato dalla
petuccia. La peta (di Andreis o Barcis) o pitina (della Val Tramontina)
o petuccia (di Claut) è un insaccato affumicato tipico della zona
montana del Pordenonese: costituiva, soprattutto per i cacciatori, un
metodo sicuro per conservare la carne di selvaggina.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
30 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
crudo |
|
|