Alberghiera.it
Titole
di: alberghiera
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sciogliete il lievito nel latte intiepidito.
|
2. |
Impastate un quarto della farina con il lievito e con 1
cucchiaio di zucchero. Coprite con un tovagliolo e lasciate
lievitare.
|
3. |
Dopo 1 ora aggiungete all’impasto un altro quarto di
farina, metà del restante zucchero, metà del burro e 1 uovo.
Impastate con forza e abbastanza a lungo. Coprite con un
tovagliolo e lasciate lievitare per 2 ore.
|
4. |
Riprendete l’impasto e aggiungetevi un pizzico di sale,
il resto della farina, dello zucchero, del burro, 2 uova, la
scorza del limone grattugiata.
|
5. |
Impastate finché la pasta diventa completamente liscia
e non appiccicosa. Lasciate di nuovo lievitare in un posto
caldo finché il volume raddoppia.
|
6. |
Dividete la pasta in vari rotolini di circa 30 centimetri
di lunghezza, intrecciateli a tre a tre; nell’intreccio di testa
inserite un uovo sodo e unite bene i lembi della pasta.
Spennellate la superficie delle trecce con il tuorlo.
|
7. |
Mettete in forno preriscaldato a 250° per 10 minuti.
Abbassate il fuoco e continuate la cottura per altri 30 minuti
circa.
|
Note / consigli
Con la medesima pasta delle pinze
si fanno le titole, dolcetti a forma di treccia contenenti un uovo
sodo rosso, che deriva dalla tradizione greca e ricorda la Passione
di Cristo. Si divide la pasta in vari rotolini non troppo
grossi e a tre a tre li si intreccia. Prima di mettere in forno, nello
spazio dell’intreccio di testa si dispone l’uovo sodo.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
240 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate |
Tipo di preparazione |
al forno |
|
|