|
|
registrati
|
|
capretto
La carne di capra ha un sapore piuttosto simile alla carne d´agnello, al punto che alcuni paesi asiatici usano un´unica parola per descriverle entrambe; tuttavia, a seconda dell´età e delle condizioni dell´animale prima di morire, la carne può assumere tonalità simili alla selvaggina. Dal punto di vista nutrizionale, la carne di capra contiene meno grassi e colesterolo di quella di pecora; su questo piano è paragonabile alla carne di pollo, anche se in generale è meno grassa delle altre carni, poiché le capre non hanno depositi di grasso inframuscolari.
Rispetto alle altre carni rosse, la carne di capra dev´essere cotta più a lungo e a temperature più basse; poco considerata nei paesi occidentali, è molto apprezzata invece in Medio Oriente, Asia meridionale, Africa, Brasile nord-orientale e nell´area caraibica.
I capretti sono allevati per 30-40 giorni con latte materno, fino ad un peso massimo di 13 Kg
. I capretti offerti sul mercato possono essere più o meno pesanti in relazione alla data delle feste pasquali, la cui celebrazione, come è noto, varia annualmente.
Nel capretto la muscolatura assume una forma allungata ed il collo è corto e diritto seguendo la linea del dorso. Il grasso è quasi inesistente. Il colore della carne e bianco.
Nei capretti da latte si percepisce l´odore del latte.
Caratteristiche capretto (per 100 grammi)
Calorie: |
|
122
calorie |
Proteine |
|
19,2 g.
|
Grassi |
|
5 g.
|
Carboidrati |
|
0 g.
|
Edibile: |
|
90 g. |
Alcune ricette con capretto
Tutte le ricette
con capretto (2)
|
|
|