|
|
registrati
|
|
pinoli
I pinoli sono i semi commestibili di alcune specie di pini. Sono circa 20 le specie del genere che producono semi abbastanza grandi da giustificarne la coltivazione.
In altre specie i pinoli sono troppo piccoli per essere apprezzati come cibo, anche se commestibili. Strobilo di Pino domestico (Pinus pinea) - notare i due semi sotto ogni scaglia.
In Europa sono due le specie di pino che producono semi grandi. Il migliore č il pino domestico (Pinus pinea) che non a caso č anche chiamato "pino da pinoli". Il pino cembro (Pinus cembra) produce grossi semi, ma vive in zone pių disagevoli. I pinoli sono ricchi di proteine e sono stati consumati in Europa sin dal periodo Paleolitico. Sono anche una sorgente di fibra alimentare.
I pinoli sono essenziali per il pesto e svariati altri piatti tra cui le torte.
Appena estratti dallo strobilo, i pinoli sono ricoperti da un involucro rigido. Il seme viene nutrito dal tessuto femminile (gametofito) che supporta lo sporofito, ovvero il seme. Nonostante alcune somiglianze, i pinoli non sono noci, dal momento che, essendo prodotti da gimnosperme, non hanno il carpello esterno.
I pinoli sono chiamati piņones in spagnolo e pine nuts in inglese. In varie zone d´Italia sono chiamati con altri nomi come "pinoccoli" o "pinocchi", da cui il nome del famoso burattino Pinocchio.
Caratteristiche pinoli (per 100 grammi)
Calorie: |
|
606
calorie |
Proteine |
|
35,83 g.
|
Grassi |
|
48,33 g.
|
Carboidrati |
|
4,59 g.
|
Edibile: |
|
99 g. |
Alcune ricette con pinoli
Cubo di pesce spada con pesto leggero e castellana di verdure,
Pennette al pesto di rucola e mandorle,
Strucoli in straza,
Presnitz,
Zite ripiene di alici, gratinate con pane alle erbe aromatiche, uva passa pinoli, misto ...,
Quiche con spinaci,
Penne al pesto di zucchine,
Anguille in savor
Tutte le ricette
con pinoli (50)
|
|
|